Buonumore contagioso e voglia di divertirsi fanno di lui una delle colonne portanti del gruppo "amatori", che grazie anche al suo apporto sta migliorando a vista d`occhio.
Seconda prova del torneo individuale in archivio e, come sempre, grande partecipazione dei tesserati Olimpia. Tra i pił giovani doppio successo per... segue
![]() |
Daniele CortinovisClasse 1995. Si appassiona al ping pong da "grande", ma dimostra subito molta voglia di migliorare facendosi torchiare da Enrico durante gli allenamenti. |
![]() |
Carmelo Di GrandeClasse 1991. |
![]() |
Giuseppe D'InnocenzoClasse 1978. |
![]() |
Pietro ElitropiClasse 2011. |
![]() |
Dario FacchinettiClasse 1972. La leggenda narra si sia presentato in palestra con il rovescio bimane...con il tempo ha affinato i colpi e personalizzatoo il suo gioco, creando una scuola parallela a quella della tecnica canonica, per insegnare soprattutto il suo colpo di chiusura di rovescio. "L`airone bianco" |
![]() |
Sergio FustinoniClasse 1966. |
![]() |
Ilirjan GabajClasse 1967. |
![]() |
Thomas GiacomettiClasse 2005. L`ex piccolissimo della societą, fa impazzire tutti per la sua voglia di giocare ed i suoi occhioni azzurri. Ovviamente inseparabile dall`amico Cristian con cui fa coppia anche in doppio...un duo scoppiettante. "Il nano" |
![]() |
Paolo GiardinaClasse 1967. |
![]() |
Laura GiraldiClasse 1965. |
<<< Indietro | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | Avanti >>> |